Buoni Pasto Day: la soluzione su misura per la pausa pranzo

Buoni Pasto Day: la soluzione su misura per la pausa pranzo

Up Day è da più di trent’anni tra i leader di mercato in Italia per quanto riguarda l’erogazione di Buoni Pasto Day, Buoni Acquisto, Incentivi e Buoni Welfare a condizioni convenienti.

Up Day si è guadagnato questo titolo perché propone soluzioni su misura e soprattutto un servizio completo che migliora e agevola la vita aziendale di titolari e lavoratori.

Vedremo in questo articolo i vantaggi di uno dei servizi per cui Up Day è più all’avanguardia: i Buoni Pasto Day.

Buoni pasto Day: una panoramica

Nella vita aziendale e professionale di lavoratori dipendenti e liberi professionisti, il benessere significa avere un life-work balance equilibrato. Questo bilanciamento si può ottenere quando l’azienda prende in considerazione i reali bisogni dei lavoratori e fornisce loro beni e servizi per la persona.

Questa erogazione non è solo un modo per motivare il team dell’azienda, ma è anche un modo per fidelizzarli alla stessa. Offrire più potere d’acquisto senza intaccare il bilancio aziendale è sicuramente un ottimo modo per incentivare la produttività e migliorare il clima lavorativo.

Tra tutti i beni e i servizi che hanno lo scopo di migliorare la vita lavorativa e privata dei dipendenti e dei liberi professionisti, uno sicuramente che spicca è il Buono Pasto. In particolare tratteremo del Buono Pasto Day, cioè la soluzione che il fornitore Up Day offre.

Buoni pasto Day: i vantaggi principali

  • Per i liberi professionisti e ditte individuali l’IVA è al 10% con la detrazione del 75% del costo totale fino ad un massimo del 2% del fatturato.
  • Per le società abbiamo 100% di detrazione del costo totale.
  • Per le aziende l’IVA è al 4%.

Buoni pasto Day: una soluzione per ogni esigenza

La proposta che Up Day fa sui Buoni Pasto Day è fatta su misura per ogni azienda o possessore di P.IVA. Questo è il vantaggio che differenzia Up Day dagli altri competitor. I Buoni Pasto Day sono così una soluzione a 360° che può soddisfare ogni esigenza e aspettativa. L’ampiezza della gamma e la possibilità di personalizzazione dell’offerta sono i punti forti.

Il processo è semplice quanto efficace: prima di tutto avviene un’attenta analisi della situazione presente in azienda, nonché un’accurata redazione delle esigenze dei lavoratori e dei titolari.

Successivamente sarà Up Day ad avanzare la proposta più in linea con le richieste garantendo il risparmio maggiore. Questo aspetto viene soddisfatto perché Up Day è sempre al passo con le normative più recenti che riguardano gli sgravi fiscali. Infine un altro vantaggio di questo fornitore è l’assistenza connessa all’affidabilità.

I Buoni pasto Day: la versione elettronica

Up Day diventa digitale! I Buoni Pasto Day sono in versione elettronica e questo è assolutamente un punto forte. Ciò non solo perché è una soluzione decisamente più ecosostenibile, ma anche perché ultimamente ci sono sempre più incentivi verso queste soluzioni non cartacee. L’esenzione per questa tipologia è fino a 8,00 euro/giorno per persona.

Ci sono due versioni disponibili di questi buoni pasto. Ognuna di esse con caratteristiche diverse e uniche ma tutte garantiscono massima personalizzazione:

  • Buono Pasto Day Elettronico: con questa soluzione è possibile avere tutti i buoni pasto in una Card o sull’App dedicata. All’interno di questa area riservata è possibile ricaricare le carte, informarsi sul credito residuo e controllare tutte le transazioni. Questo servizio rende i Buoni Pasto Day sicuri e affidabili.
  • Buono Pasto Elettronico Economy: questa soluzione è particolarmente adatta alle pubbliche amministrazioni o per aziende con tanti dipendenti. Questo perché consente il massimo controllo sulle transazioni e sui costi ed è considerata “mensa diffusa”. Ciò permette a questi buoni pasto di essere 100% deducibili e senza limiti di valore.

Sempre sulla scia della digitalizzazione, l’App messa a disposizione da Up Day per la gestione dei Buoni Pasto Day, serve anche per pagare. Il mobile payment prende quindi il posto della carta elettronica con microchip. Questo metodo di pagamento è semplice e sicuro e a prova di dimenticanze.

Buoni pasto Day: chi può riceverli

I Buoni Pasto sono vantaggiosi sotto ogni aspetto ma non tutti ne hanno diritto. Infatti i titolari delle aziende non sono obbligati a erogarli a meno che il CCNL di riferimento o il contratto di lavoro dei dipendenti non li prevedano. I ticket non rientrano nella retribuzione lavorativa ma sono solo un benefit.

Se da contratto collettivo o individuale sono previsti, questi spettano a tutti i dipendenti full time (tempo determinato o indeterminato) e part time (se l’orario di lavoro comprende i tipici orari del pranzo e della cena).

Buoni pasto Day per le aziende e liberi professionisti

Ogni titolare e possessore di P.IVA dovrebbe però considerare di acquistarli e distribuirli perché, come abbiamo già visto, questa forma di benefit migliora le prestazioni lavorative, la produttività e il clima aziendale. Inoltre sono più economici di un’indennità in busta paga.

Buoni pasto Day per i lavoratori

Collaboratori, dipendenti, soci, liberi professionisti e dirigenti sono alcune delle figure professionali che beneficerebbero dai Buoni Pasto. Per chi li utilizza, il vantaggio principale è il maggiore potere d’acquisto che deriva da scegliere uno dei leader di mercato con una grande quantità di esercenti convenzionati: oltre 110.000 locali distribuiti in tutto il territorio italiano.

Per trovare tutti gli esercenti convenzionati, che quindi accettano i Buoni Pasto Day, basta visitare il portale Day o scaricare l’App. In questi spazi sarà possibile consultare una mappa e scegliere il locale più adatto alle proprie necessità. Questa operazione è supportata dai filtri che permettono di optare modalità di pagamento, tipi di cucina, qualità del locale ecc.

Ma i Buoni Pasto Day non si limitano a farti trovare il locale che più si adatta alle tue abitudini alimentari. Con il programma “Pausa Sana” Up Day ha stretto una collaborazione con nutrizionisti ed esperti per proporre ai suoi clienti ricette sempre nuove e sane.

Buoni pasto: quale fornitore scegliere

Buoni pasto: quale fornitore scegliere

Semplicità e risparmio: queste sono le due qualità principali che caratterizzano i buoni pasto. In Italia, infatti, sono la soluzione preferita da aziende che non dispongono di una mensa interna. I vantaggi sono numerosi e molteplici anche per i dipendenti che li ricevono. Oltre 2,5 milioni di italiani ad oggi usano questi ticket e migliorano così la propria vita lavorativa ed il proprio benessere.

Le aziende che erogano i ticket restaurant sono delle realtà virtuose che hanno capito l’importanza di migliorare il life work balance della propria forza lavoro e dei propri collaboratori. Vediamo nel dettaglio normativa buoni pasto e i vantaggi per le aziende.

 

I buoni pasto: una panoramica

I buoni pasto sono dei ticket che hanno lo scopo di sostituire il servizio di mensa. Fare in modo che lavoratori, sia essi dipendenti o liberi professionisti, abbiano accesso a pasti sani e salutari è sicuramente il punto forte di questi benefit. Non solo, i notevoli vantaggi fiscali da cui sono caratterizzati li rendono anche una soluzione assolutamente conveniente per chi li eroga.

Questa formula di benefit è disponibile in tre versioni:

  • Buono Pasto Cartaceo: distribuito attraverso la formula dei carnet.
  • Buono Pasto Elettronico: distribuito attraverso una tessera con microchip.
  • Buono Pasto Digitale: distribuito solo attraverso un’app su smartphone.

Quale scegliere è compito dell’azienda o del libero professionista che se ne avvale a seconda dei suoi bisogni. Tuttavia, è importante notare che i buoni pasto elettronici e quelli digitali hanno più benefici di quelli cartacei. Una maggiore tracciabilità, sgravi fiscali e la semplicità di utilizzo fanno pendere l’ago della bilancia verso queste tecnologie che, inoltre, favoriscono la transizione digitale delle aziende.

Sempre più esercenti infatti hanno a disposizione nei loro negozi il pos per i ticket restaurant elettronici. Il pos unico permette agli utilizzatori del buono pasto di pagare in tranquillità e autonomia senza pensare a niente.

Come funzionano i ticket restaurant

Per quanto concerne il funzionamento, il sistema è abbastanza semplice: l’azienda che vuole distribuire i questi ticket ai propri dipendenti li ordina dagli enti emittenti come ad esempio Day, Yes Ticket o Edenred, che poi provvederanno ad attivare il servizio.

Successivamente i lavoratori, che riceveranno questi voucher tendenzialmente i primi giorni del mese, potranno recarsi presso i moltissimi esercenti convenzionati per convertire i loro buoni pasto in spesa o pasti pronti. Infine, per concludere il ciclo, i bar, supermercati e ristoranti richiederanno il rimborso agli emittenti. Usare i buoni pasto è quindi semplice ed estremamente conveniente.

Perché i ticket per la pausa pranzo sono vantaggiosi

Come abbiamo già visto, i vantaggi dei buoni pasto sono davvero molti. Parlando di quelli fiscali, vediamo come per le aziende questi ticket siano 100% deducibili e con l’IVA detraibile (4%). Per quanto riguarda invece i liberi professionisti, questi ticket sono deducibili al 75%; l’IVA risulta detraibile per il 10%, ma solo fino al 2% del fatturato totale. In breve un risparmio notevole sia di denaro che di tempo per la fatturazione.

Dal lato di chi invece questo benefit lo riceve, questi ticket sono convenienti in quanto permettono di integrare il reddito mensile con un dei voucher destinati solo ai prodotti per l’alimentazione.

Sia che vengano usati per fare la spesa, sia che vengano usati per pasti pronti, questi buoni pasto sicuramente miglioreranno la qualità della vita del lavoratore stesso in termini di risparmio di tempo e denaro.
Ciò avviene grazie alla flessibilità intrinseca di questa soluzione che risulta così adattabile ed estremamente versatile.

Per quanto riguarda l’usabilità dei buoni pasto, questa ovviamente varia a seconda dell’ampiezza della rete dei partners esercenti di ogni società emittente. Con una domanda del benefit in costante e continua crescita (sia in variante elettronica che cartacea), il numero di esercenti che li accetta cresce ogni minuto.

Nel prossimo paragrafo andremo a vedere nello specifico l’usabilità e le peculiarità dei tre principali fornitori: Day Buoni Pasto, Buoni Pasto Yes Ticket e Tickets Restaurant Edenred.

Buoni Pasto Day

Uno dei fornitori più conosciuti è sicuramente Day che eroga i cosiddetti “Day Buoni Pasto”. In linea con il resto delle offerte, questa tipologia di buoni pasto è comoda e cumulabile fino ad 8 per ogni transazione. Per quanto riguarda la già citata usabilità, Day offre una rete di 110.000 esercizi convenzionati presenti capillarmente in tutta Italia.

Un altro vantaggio dei Day Buoni Pasto è che offre soluzioni ritagliate su misura: che tu sia un’azienda di medie-grandi dimensioni, un possessore di P.IVA o un ente pubblico, Day ha l’offerta che fa per te basata sui tuoi specifici bisogni. La fatturazione buoni pasto day è inoltre semplice e conveniente.

Inoltre Day offre varie aree riservate a seconda delle necessità:

  • Day Shop per le piccole aziende e possessori di P.IVA
  • My Day Buoni Pasto per aziende più grandi che hanno bisogno di più servizi
  • Buoni Up Day per gli utilizzatori che necessitano di trovare velocemente gli esercenti convenzionati
Tickets Restaurant Edenred: scopri come funzionano

Buoni Pasto Yes Ticket

Un’altra opzione in questo contesto è Yes Ticket. I Buoni Pasto Yes Ticket sono disponibili esclusivamente in formato elettronico e per questo esenti da oneri fiscali.

La loro offerta si basa sulla flessibilità, motivo per cui sono indicati per aziende di ogni dimensione. Da annoverare tra i punti di forza è la possibilità di gestire tutto comodamente da un solo portale web. Entrando con le proprie credenziali si può accedere ai propri ordini e ricevere assistenza in caso di necessità.

Per quanto riguarda le tipologie che il fornitore Yes Ticket propone:

  • Yes Ticket – Ricaricabile: contiene al suo interno i carnet di buoni già caricati e funziona come una carta ricaricabile.
  • Yes Ticket – Mensa Diffusa: questa tipologia permette a chi la usa di usufruire della prestazione già concordata negli esercenti convenzionati.

Tickets Restaurant Edenred

Infine, tra le proposte inseriamo il leader di mercato Edenred con i cosiddetti Buoni Pasto Ticket Restaurant Edenred. Oltre agli sgravi fiscali (100% deducibile), il maggior vantaggio è sicuramente la vastissima rete di esercenti convenzionati sparsi per tutta l’Italia. Chi usa i Ticket Restaurant Edenred può scegliere tra oltre 150.000 locali tra cui ristoranti, delivery, takeaway e bar.

Elenchiamo adesso alcune delle principali caratteristiche di questi buoni pasto:

  • Senza vincoli: Edenred ti assicura totale elasticità nella gestione.
  • Molteplicità di formati: i buoni pasto elettronici sono più convenienti tuttavia Edenred fornisce ancora la versione cartacea per chi li necessita.
  • Assistenza gratuita: Edenred fornisce sempre assistenza commerciale e fiscale a costo zero.
  • Affidabilità: con più di 50 anni di attività, i Ticket Restaurant Edenred sono scelti da 1 azienda su 2.